Safety Village ha fatto tappa a Pescara
Safety Village ha fatto tappa a Pescara il 10 marzo scorso. La cultura della sicurezza antincendio è stata protagonista di una intensa giornata di aggiornamento professionale che ha visto emergere i nuovi campi di intervento del professionista, chiamato a ricoprire sempre più un ruolo di primo piano.
Rappresentanti dei Vigili del Fuoco, esperti di sicurezza antincendio, ingegneri, rappresentanti delle associazioni e imprese hanno disegnato un diverso approccio rispetto la progettazione della sicurezza antincendio quale metodo di individuazione di soluzioni tecniche finalizzate al raggiungimento degli obiettivi primari della prevenzione incendi. Con il nuovo approccio normativo, il progettista assume piena responsabilità in merito alla valutazione del rischio di incendio.
Al centro del dibattito, il Codice Prevenzione Incendi, la Fire Safety Engineering FSE, lo smoke management e il controllo di fumi e calore, le Regole Tecniche Verticali, il nuovo ruolo dei manutentori alla luce del Decreto Controlli e il nuovo percorso formativo, il processo di rinnovamento con il progetto Fire Digital Check che ha l’obiettivo di intraprendere un processo di digitalizzazione del Codice di Prevenzione Incendi e dei correlati processi autorizzativi per digitalizzare e standardizzare il linguaggio di scrittura e compilazione di un progetto antincendio applicando i dettami del Codice.
Al tavolo dei relatori, Daniele Centi, comandante provinciale dei Vigili del Fuoco di Pescara, Luigi Cupaiolo, funzionario dei Vigili del Fuoco di Pescara, Chantal Chaloui, membro di SFPE Italy e direttore dipartimento antincendio di Jensen Hughes, Giuseppe Amaro, esperto in sistemi antincendio e ceo Gae Engineering, Giuseppe Giuffrida, responsabile tecnico Zenital, Alessandro Temperini, direttore generale di Aernova e presidente di Anace. Il dataroom tecnico su soluzioni e innovazioni ha visto protagonisti i partner: AF Systems e Marioff Italia. Ad aprire la giornata, Sergio Lopez, presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Pescara.