Compartimentazione antincendio
Sul sito web dell'INAIL è stato pubblicato un Focus sulla misura S.3 del Codice di prevenzione incendi sulla compartimentazione antincendio.
Il nostro viaggio continua insieme nel 2025.
“L’evoluzione della prevenzione incendi tra presente e futuro. Le innovazioni tecnologiche hanno introdotto nuovi scenari di rischio. Fire Safety Engineering: una nuova prospettiva nella progettazione della sicurezza antincendi”.
SAFETY Village è un tour nazionale di approfondimento a tappe che da sempre riflette su tematiche di attualità e interesse nell’ambito della prevenzione incendi. Giunto alla tredicesima edizione ricopre un importante ruolo nella diffusione della cultura della sicurezza antincendi sull’intero territorio nazionale. Un posizionamento conquistato negli anni e riconfermato nella recente edizione 2024. La nuova edizione intende consolidare questo ruolo.
Inoltre insieme alla Libera Università di Bolzano, SAFETY Village ha contribuito a colmare un vuoto nel settore della sicurezza antincendio attivando il Master universitario in Fire Safety Engineering giunto alla sua terza edizione, unico in Italia, che coagula competenze italiane ed internazionali con un percorso di formazione allineato ai programmi offerti dalle Università di Ghent, Lund, Edimburgo, Queensland Maryland, dall’Università dell’Ulster e dall’ETH di Zurigo.
SAFETY Village è un evento multidisciplinare che, analizzando le innovazioni normative, interpreta il presente e il futuro della filiera per sostenere le sfide che ci attendono in modo lungimirante e sviluppare la crescita di progetti innovativi e di qualità con lo sviluppo della Fire Safety Engineering approfondendo le complessità e opportunità per il settore.
In questo scenario dinamico, la sinergia tra normativa, l’avanzamento delle tecnologie, l’implementazione di approcci innovativi e pianificazione strategica definirà il futuro della prevenzione incendi.
Questa evoluzione non mira solo a dare una risposta più rapida ed efficace, ma anche a strategie preventive proattive.
Il nuovo tour prevede 9 tappe: partirà il 19 febbraio e terminerà il 13 novembre 2025. Dedicato ai professionisti addetti alla sicurezza, Ingegneri, Architetti, Geometri, Periti, Industriali, Chimici, agli installatori di impianti; coinvolgendo tecnici, addetti antincendio, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, al settore assicurativo, consulenti, esponenti dei VVF, degli Ordini professionali ed Università.
Ecco le tappe del nuovo tour:
Scopri una nuova prospettiva, vi aspettiamo!
Sul sito web dell'INAIL è stato pubblicato un Focus sulla misura S.3 del Codice di prevenzione incendi sulla compartimentazione antincendio.
Le date dell'evento INTERSCHUTZ sono state rimodulate e la fiera si terrà dal 20 al 25 giugno 2022.
Nella Circolare 532 del 15 gennaio 2021 la Direzione Centrale Prevenzione fornisce chiarimenti e indirizzi sulle norme di prevenzione incendi applicabili alla progettazione, realizzazione ed esercizio delle gallerie ferroviarie.
Ricevi e-mail con tutte le ultime novità, gli inviti agli eventi i prodotti e molto altro: